Carte prepagate per minorenni: che cosa c’è da sapere #adessonews
Le carte prepagate rappresentano la soluzione ideale per garantire una certa indipendenza economica a un minorenne. Tuttavia, non sono tutte uguali, e di conseguenza non tutte riescono a soddisfare le esigenze di un adolescente. Ad aiutarci in questo ambito sono gli esperti di Salex, un portale che fornisce guide, approfondimenti e notizie sul mondo delle carte prepagate, delle carte di debito e delle carte di credito, consentendo a tutti di gestire il proprio denaro in maniera consapevole. Per altro, esistono tante ragioni per le quali si potrebbe avere il desiderio o la necessità di intestare a un minorenne una carta prepagata.
Carta prepagata a un minorenne: perché sì
Per esempio, si potrebbe decidere di responsabilizzare il ragazzo rispetto all’utilizzo dei soldi ed educarlo in tal senso. Ma una motivazione molto più pratica è quella di evitare che il minorenne vada in giro con addosso denaro cash: è chiaro, infatti, che una carta prepagata garantisce molta più sicurezza da questo punto di vista, e altrettanta affidabilità. Se, poi, il ragazzo deve andare in vacanza studio o comunque viaggiare all’estero, questa è la soluzione ideale.
Come è fatta una carta prepagata per minorenni
Le carte prepagate per minorenni devono poter essere intestate a un soggetto con meno di 18 anni. Quasi sempre per la loro attivazione è necessario che il contratto venga firmato da uno dei genitori. Diverse banche emittenti mettono a disposizione carte prepagate e ricaricabili che sono ideali per i minorenni anche perché possono essere impiegate non solo in Italia ma anche all’estero. Il mercato propone un’offerta decisamente variegata, ma il consiglio è quello di puntare unicamente sulle carte che si basano su Visa, Maestro o Mastercard: circuiti di cui ci si può fidare e che sono presenti in tutto il mondo, Italia compresa. Così, è possibile prelevare denaro cash da qualunque ATM ovunque ci si trovi; le carte, inoltre, si possono usare per effettuare pagamenti da tutti i POS. Va notato anche che le carte prepagate con Iban consentono di inviare e ricevere bonifici in ogni parte del mondo.
Le banche che offrono carte per minorenni: la proposta di Unicredit
UnicreditCard Click è la carta prepagata che è stata sviluppata da Unicredit per i minorenni, e può essere utilizzata dai 14 anni in avanti; per la sua attivazione c’è bisogno della firma di un tutore legale o di un genitore. Si tratta di una carta a zero spese e che non prevede alcun canone; si basa sul circuito Mastercard e non richiede l’apertura di un conto corrente con l’istituto di credito emittente. UnicreditCard Click presenta un sistema contactless e si caratterizza per un funzionamento simile a quello di una prepagata tradizionale. Tuttavia non si può richiederla online, ma occorre andare direttamente in filiale, per ricevere sia la carta che il Pin. È possibile iniziare a utilizzare la carta dopo aver compiuto la prima ricarica. Nel caso in cui si debba pagare una somma pari a meno di 25 euro, è possibile impiegare la carta senza il codice Pin.
La proposta di Intesa San Paolo
Anche Intesa San Paolo ha sviluppato e messo a punto una carta per minorenni: si tratta della Carta Flash nominativa, e non prevede costi per gli under 35. Vi si può ricorrere per fare acquisti sia all’estero che in Italia e non presuppone spese supplementari nel caso in cui si debba prelevare denaro contante presso le casse veloci automatiche del nostro Paese. Apprezzabile è il servizio Geocontrol, finalizzato alla protezione antifrodi, mentre altre funzioni utili sono la gestione delle notifiche attraverso le app e la messaggistica. È di 5mila euro il plafond di spesa, mentre ogni giorno è possibile spendere fino a un massimo di 500 euro. Il canone è di 6 euro all’anno, pari a 50 centesimi al mese.
La proposta di Banca Sella
Infine, l’ultima carta prepagata disponibile in Italia per i minorenni è Start di Hype di Banca Sella, che può essere intestata già a partire dai 12 anni di età. È dotata di Iban, il che vuol dire che può essere usata anche dagli adulti che hanno, per esempio, la necessità di accreditare un bonifico o lo stipendio senza un conto corrente.
Per informazioni, richieste, rimozioni e comunicati invia una mail a info@sbircialanotizia.it
© Copyright Sbircia la Notizia Magazine. Riproduzione riservata.
Cerchi altro? Nessun problema!
Green Pass, Landini: “Non risolve problemi sicurezza, no a taglio salario o licenziamenti”
“Nessuno pensi che l’estensione della vaccinazione risolva tutti i problemi della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Vaccinarsi è importante e personalmente lo raccomando ma nelle aziende serve applicare il protocollo di sicurezza”. Così il segretario Cgil, Maurizio Landini al termine dell’incontro con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando ribadisce la posizione del […]
Pil Italia, Bonomi: “Numeri frenata spaventano”
“I numeri del rapporto sono numeri che spaventano in maniera forre perché danno concretezza ad un allarme che cresce che Confindustria, inascoltata, aveva già lanciato. Lo scenario di oggi dice che la crescita del Pil scenderà nel 2022 sotto il 2%, all’1,9% e non più del 4% come tutti noi ci aspettavamo tenendo conto anche […]
Navigazione articoli
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.sbircialanotizia.it/carte-prepagate-per-minorenni-che-cosa-ce-da-sapere/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐